Bibliografia essenziale sulle vicende della Romagna fiorentina e toscana

Bibliografia essenziale sulle vicende della Romagna toscana:

    E. FASANO GUARINI, Alla periferia del granducato mediceo: strutture giurisdizionali ed amministrative della Romagna toscana sotto Cosimo I, “Studi Romagnoli”, XIX (1968), pp. 379-401;
EAD., Lo stato mediceo di Cosimo I, Firenze 1973, passim;
    A. VASINA, Romagna e Toscana nel Medioevo, Faenza 1974;
    G. PINTO, Attraverso l’Appennino. Rapporti economici e scambi commerciali tra Romagna e Toscana nei secoli XIII-XV, in Medioevo imolese, Imola 1982, pp. 103-115 (poi in ID., Toscana medievale. Paesaggi e realtà sociali, Firenze 1993, pp. 25-36); 


    Un archivio toscano in Romagna. Inventario dell’Archivio storico preunitario di Castrocaro-Terra del Sole (1473-1859), a cura di A. M. DAL LAURO, Bologna 1989;
    Strade fra Val di Sieve e Romagna. Storia e archeologia, Catalogo della mostra (Dicomano, 1995), Firenze 1995;
    Il bosco e lo schioppo. Vicende di una terra di confine tra Romagna e Toscana, a cura di G. L. CORRADI e N. GRAZIANI, Firenze 1997;
    Repertorio degli statuti comunali emiliani e romagnoli (secc. XII-XVI), a cura di A. VASINA, I, Roma 1997 (Istituto storico italiano per il Medio Evo, Fonti per la storia dell’Italia medievale, Subsidia, 6*), pp. 201-281;
    P. G. FABBRI, Le comunità della Romagna toscana fra Quattro e Cinquecento, “Studi Romagnoli”, LI (2000), pp. 183-193;
    Bibliografia delle edizioni di statuti toscani. Secoli XII - metà XVI, a cura di L. RAVEGGI e L. TANZINI, Firenze 2001, pp. 111-114;
    Romagna toscana, a cura di E. ANGIOLINI, in La legislazione suntuaria. Secoli XIII-XVI. Emilia-Romagna, a cura di M. G. MUZZARELLI, Roma 2002 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Fonti, XLI), pp. 687-700.
    Romagna toscana. Storia e civiltà di una terra di confine, I-II, a cura di N. GRAZIANI, Firenze 2001.