Archivio storico di San Benedetto in Alpe
Dagli
anni '60 l'archivio storico comunale è ubicato presso la sede
municipale, costruita negli stessi anni. La documentazione soffrì
ingenti danni a seguito agli eventi bellici del 1944, particolarmente il
materiale del XIX secolo, in gran parte andato distrutto. La documentazione più antica superstite, con atti fino alla metà del XIX secolo, è depositata presso l'Archivio di Stato di Forlì, dove si trovano altresì gli Estimi e i Catasti, mentre gli atti dei notai di Portico sono conservati presso l'Archivio di Stato di Firenze. Il Comune
di Portico e San Benedetto è passato dalla provincia di Firenze a
quella di Forlì nel 1923. Essendo la parte più antica della
documentazione depositata in ASFo e quella ottocentesca, ad eccezione
dei registri di stato civile, in gran parte perduta, l'archivio è
costituito prevalentemente da materiale del XX secolo.
Archivio storico del Comune di Portico e San Benedetto 1865-sec. XX seconda metà

Non opere derivate 3.0 ItaliaCreative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale